GDR86 136 Report post Posted October 27, 2015 Ah ok. Lo leggerò. Non so bene nemmeno quanto possa valere la mia a58 ad oggi!!!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
tonyrigo 454 Report post Posted November 9, 2015 Circa il 60% del prezzo "street" nuovo oggi. Share this post Link to post Share on other sites
GDR86 136 Report post Posted April 29, 2016 ragazzi sono riuscito a caricare qualche foto sul pc e metterla qui. Saranno forse un po' banali, però il paesaggio era troppo bello per non fotografarlo e non condividerlo con voi. 1 Share this post Link to post Share on other sites
contemax 296 Report post Posted April 30, 2016 hai ragione...il posto è meraviglioso ...mi viene voglia di correre li...buttarmi in acqua manda tante foto e ogni tanto becca un attimo di buona luce e stupiscici con una foto "particolare". ps la tua è una compatta ? non ricordo come non ricordo se hai teleobiettivi.. @GDR86 ciao | Share this post Link to post Share on other sites
GDR86 136 Report post Posted April 30, 2016 Non ho capito perché ma sono riuscito a caricare solo queste 2. E comunque non ho più dovuto ridimensionarle. Sono i file da 7 mb più o meno. Può essere che è cambiata qualche impostazione del forum!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk hai ragione...il posto è meraviglioso ...mi viene voglia di correre li...buttarmi in acqua manda tante foto e ogni tanto becca un attimo di buona luce e stupiscici con una foto "particolare". ps la tua è una compatta ? non ricordo come non ricordo se hai teleobiettivi.. @GDR86 ciao | La mia è una reflex (più precisamente una SLT) Sony A58 con obiettivo 18-55. Qualche foto particolare l'ho fatta, peccato che non me le carichi. Sono riuscito solo con queste 2. Share this post Link to post Share on other sites
LuE76 175 Report post Posted April 30, 2016 Bellissime Share this post Link to post Share on other sites
contemax 296 Report post Posted April 30, 2016 5 ore fa, LuE76 dice: Bellissime si ma perche non riesce a caricarle ? suggeriamogli qualche sistema Share this post Link to post Share on other sites
tonyrigo 454 Report post Posted May 1, 2016 Devi ricampionare i file delle foto, con LIGHTROOM o semplicemente IRFAN VIEW. 7Mb non sono pochi ... Riducili a 300K e vedrai che potrai montarle sul forum, 1 Share this post Link to post Share on other sites
GDR86 136 Report post Posted May 1, 2016 Veramente queste che ho caricato sono quasi 7mb. E le ha caricate tranquillamente, forse FILPI potrebbe dirci qual'è il limite massimo. Sent from my iPad using Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
contemax 296 Report post Posted December 11, 2016 On 15/3/2015 at 09:20, tonyrigo dice: Cia CONTE, non sembra male complessivamente la Panasonic LF1. Però debbo dirTi che l'indiscussa regina del mercato, come qualità, è la SONY RX100 Mk 3° (e anche la Mk 2° non è male, anche se ha un'ottica meno blasonata, ma comunque molto buona). Poi a cercare in quel settore c'è il mondo. Questa ha di buono lo ZOOM 10X (poco grandangolo però), di meno buono i 12 MPX che limitano la possibilità di fare CROP rilevanti. Per il resto nulla da dire. Però visto che grosso modo allo stesso prezzo compri la A6000, direi che non c'è storia e sono convinto che alla impugnatura Ti puoi certamente abituare... e tra RX100 IV e A6000 quale prendere ? la rx100 se non sbaglio ha la possibiita di rivedere i video alla moviola che è una cosa che a me piace molto Share this post Link to post Share on other sites
tonyrigo 454 Report post Posted December 24, 2016 La RX100 IV° è una compatta di alta gamma che, nonostante il sensore piccolo, consente di andare piuttosto su con gli ISO: si arriva a 1600 ISO senza PP 3200 con un pò e 6400 con PP. La A6000 come tenuta agli ISO è praticamente allo stesso livello, ma ha un vantaggio innegabile: ha le ottiche intercambiabili in formato APS-C. Il che oltre che poter montare praticamente tutte le ottiche esistenti al mondo con il relativo adattatore, consente anche un miglior controllo della PDC, visto che con il sensorino della RX 100 si ha praticamente sempre tutto a fuoco o quasi. Al contrario la RX100 ha un'ottica zoom 3X non sostituibile, corrispondente come angolo di campo in 35mm a un 24/70 che va da F1,8 a F2,8. A vantaggio della RX100 è il fatto di fare VIDEO in 4K, mentre la A6000 li fa solo in HD. Io personalmente non ho mai sentito il bisogno di fare video in 4K, pur avendo diverse fotocamere (oltre all'iPhone) che lo fanno. Share this post Link to post Share on other sites
contemax 296 Report post Posted January 5, 2017 On 24/12/2016 at 09:50, tonyrigo dice: La RX100 IV° è una compatta di alta gamma che, nonostante il sensore piccolo, consente di andare piuttosto su con gli ISO: si arriva a 1600 ISO senza PP 3200 con un pò e 6400 con PP. La A6000 come tenuta agli ISO è praticamente allo stesso livello, ma ha un vantaggio innegabile: ha le ottiche intercambiabili in formato APS-C. Il che oltre che poter montare praticamente tutte le ottiche esistenti al mondo con il relativo adattatore, consente anche un miglior controllo della PDC, visto che con il sensorino della RX 100 si ha praticamente sempre tutto a fuoco o quasi. Al contrario la RX100 ha un'ottica zoom 3X non sostituibile, corrispondente come angolo di campo in 35mm a un 24/70 che va da F1,8 a F2,8. A vantaggio della RX100 è il fatto di fare VIDEO in 4K, mentre la A6000 li fa solo in HD. Io personalmente non ho mai sentito il bisogno di fare video in 4K, pur avendo diverse fotocamere (oltre all'iPhone) che lo fanno. alla fine valutando tanti fattori primo dei quali il fatto di non poter essere interessato ad una intercambialità degli obiettivi a causa della mia invalidità ,considerata la qualità innegabile della lente zeiss e ultimo ma anch esso importante per me la tenuta in mano del corpo..bè alla fine ho speso di più ma ho preso la DSC-RX100M4 con la quale mi sto sbizzarrendo. Staremo a vedere. Per ora sono soddisfatto .. Share this post Link to post Share on other sites
contemax 296 Report post Posted August 23, 2017 Adesso, contemax dice: foto scattata con la mia nuova Sony dsc rx100M4 a Pintura di Bolognola On 24/12/2016 at 09:50, tonyrigo dice: La RX100 IV° è una compatta di alta gamma che, nonostante il sensore piccolo, consente di andare piuttosto su con gli ISO: si arriva a 1600 ISO senza PP 3200 con un pò e 6400 con PP. La A6000 come tenuta agli ISO è praticamente allo stesso livello, ma ha un vantaggio innegabile: ha le ottiche intercambiabili in formato APS-C. Il che oltre che poter montare praticamente tutte le ottiche esistenti al mondo con il relativo adattatore, consente anche un miglior controllo della PDC, visto che con il sensorino della RX 100 si ha praticamente sempre tutto a fuoco o quasi. Al contrario la RX100 ha un'ottica zoom 3X non sostituibile, corrispondente come angolo di campo in 35mm a un 24/70 che va da F1,8 a F2,8. A vantaggio della RX100 è il fatto di fare VIDEO in 4K, mentre la A6000 li fa solo in HD. Io personalmente non ho mai sentito il bisogno di fare video in 4K, pur avendo diverse fotocamere (oltre all'iPhone) che lo fanno. e mettiamoci pure che fa i video in Slow motion ... Share this post Link to post Share on other sites
contemax 296 Report post Posted December 14, 2017 cerco possessore SONY DSC RX100M4 per scambio opinioni e/o consigli su configurazione menu di questa meravigliosa compatta della quale sono pienamente soddisfatto Share this post Link to post Share on other sites
contemax 296 Report post Posted December 25, 2017 On 14/12/2017 at 11:23, contemax dice: cerco possessore SONY DSC RX100M4 per scambio opinioni e/o consigli su configurazione menu di questa meravigliosa compatta della quale sono pienamente soddisfatto bentrovato tony. vedo che hai sempre i soliti sci. mi chiedo perche si trovano su youtube solo ottime recensioni di questa macchina il lingua americana che per me è molto meno comprensibile dell inglese. ho sempre una certa difficolta ad azzeccare il momento giusto di inizio rioresa nelle slow motion . @tonyrigo Share this post Link to post Share on other sites