Evernote acquisisce Skitch e lancia la sua App

Evernote, l’azienda che aiuta le persone di tutto il mondo a ricordare ogni cosa, oggi ha annunciato l’acquisizione di Skitch, la popolare applicazione per annotare le immagini. L’annuncio rappresenta la prima acquisizione di Evernote e la prima espansione nella gamma prodotti destinati ad aiutare le persone a catturare le proprie memorie, idee ed esperienze. I co-fondatori di Skitch, Cris Pearson e Keith Lang, entreranno in Evernote per guidare lo sviluppo e la crescita di Skitch.

Evernote ha inoltre annunciato il lancio di Skitch per Android, la prima applicazione mobile Skitch. Intuitivo, divertente e facile da usare, Skitch per Mac e Android permette agli utenti di catturare, annotare e condividere immagini. Una volta annotate, le immagini possono essere facilmente condivise con Evernote o altre applicazioni e servizi.

La versione completa di Skitch per Mac (che in precedenza costava 19,99 dollari) è da oggi disponibile gratuitamente per il download dal Mac App Store. Skitch per Android è disponibile gratuitamente nell’Android Market. I nuovi utenti possono accedere a Skitch con le proprie credenziali Evernote, mentre coloro che sono già utenti Skitch possono continuare ad accedere con il proprio account Skitch.

Evernote e Skitch

Evernote ha una lunga storia nello sviluppo del riconoscimento della scrittura manuale e dell’inchiostro digitale. L’aggiunta di Skitch permette uno straordinario ampliamento di queste capacità. Oggi Evernote e Skitch lavorano bene insieme – trascinare un’immagine da Evernote in Skitch, annotare e trascinarla di nuovo in pochi secondi. Su Android, quando entrambe le applicazioni sono installate, un tocco dell’icona Evernote è sufficiente per inviare immagini da Skitch a Evernote. In futuro, Evernote e Skitch saranno ancor più strettamente integrate.

“Negli ultimi anni abbiamo assistito all’evoluzione di Evernote, parallelamente abbiamo visto una tremenda crescita nella tipologia di cose che i nostri utenti desiderano catturare e ricordare. Annotazione di immagini, disegni e condivisione sono state tra le funzionalità più richieste

Related Articles