Presentato al CES 2012 il il Parrot AR.Drone 2.0

Al CES 2012 di Las Vegas, Parrot, leader mondiale nelle periferiche wireless per la telefonia mobile, svela AR.Drone 2.0, la nuova generazione del suo famoso quadricottero high-tech che può essere pilotato via Wi-Fi con smartphone o tablet1.Videocamera HD, registrazioni video, condivisione dei dati di volo, nuova modalità di pilotaggio, maggiore stabilità, e nuovo look!AR.Drone 2.0 offre sensazioni davvero uniche!

Una videocamera HD in volo
Quando è in volo, la videocamera anteriore di Parrot AR.Drone 2.0 trasmette live sullo schermo del device del pilota quello che il quadricottero vede.Per la prima volta, con una risoluzione di 1280×720, mostra una panoramica dal cielo in High Definition, con immagini nitide e incredibili.Il pilota vive un’esperienza emozionante senza precedenti, come se fosse a bordo. Per finalità di gioco, la videocamera riconosce forme e colori specifici per mostrare gli elementi in realtà aumentata sullo schermo dello smartphone.

Registrare e condividere esperienze di volo
Grazie alla nuova applicazione di pilotaggio AR.FreeFlight 2.0, i giocatori possono registrare i propri video HD, vederli o condividerli con l’AR.Drone community.Inoltre, con la funzionalità “travelling”, il pilota può realizzare video sequenze in HD come un vero professionista! Basta semplicemente selezionare la direzione di viaggio (forward, back, sideways) e la durata, e AR.Drone 2.0 fa il resto.

Related Articles