Amici di iPad Forum Italia oggi vi presentiamo la recensione di un’applicazione per Mac molto interessate ed utile. Si tratta di iStat Menus 4, una utility che vi consentirà di monitorare in tempo reale tutte le risorse del vostro Mac, dalla quantità di Ram utilizzata alla capacità del vostro disco rigido alla rotazione delle ventole interne. Si tratta di un programma molto avanzato e completo che monitora ogni singola risorsa, mostrandone tutte le caratteristiche direttamente nella barra superiore dei menu, in modo da controllare velocemente tutti i risultati. iStat Menus 4 è disponibile per l’acquisto sul sito ufficiale Bjango al prezzo di 16$, oppure se avete acquistato una versione vecchia e volete aggiornarla è disponibile l’upgrade per 9$. Potete anche provare la demo di 14 giorni, sicuramente non resterete delusi da questa applicazione.
L’applicazione è molto completa, semplice da configurare e personalizzabile in ogni singola voce. Potrete analizzare e monitorare: CPU, Memoria RAM, Network, Utilizzo del disco, Attività del disco, Sensori, Data e giorno, Batteria. Analizziamo quindi ogni singola funzione per scoprire tutte le sue caratteristiche.
CPU&GPU
Attraverso questa funzione è possibile monitorare in ogni istante l’impiego della nostra CPU e GPU. Nella barra superiore sarà visualizzato un riquadro e passando sopra con il mouse si aprirà la tendina con tutte le funzioni specifiche. E’ possibile quindi monitorare lo stato della CPU nell’ultima ora, nelle ultime 24 ore oppure nell’ultima settimana. Vengono mostrate anche le percentuali di risorse impiegate in quel determinato istante dal sistema e quelle invece impiegata dall’utente. Sono elencati anche i 5 programmi che utilizzano più risorse. L’interfaccia è molto semplificata e la lettura dei dati risulta immediata grazie anche all’utilizzo di grafici colorati che indicano le varie risorse impiegate. Per visualizzare il resoconto dell’ultima settimana è necessario tenere sempre attiva l’applicazione in background.
Memoria
Abilitando questa funzione sarà visualizzato nella barra delle notifiche un quadratino con tutte le statistiche sull’impiego della memoria RAM. Le statistiche riguardano la memoria libera, quella inattiva e quella utilizzata. Inoltre è possibile monitorare i 5 programmi che impiegano più RAM in quel determinato istante. Nella barra dei menu è possibile selezionare le statistiche da visualizzare, quindi la percentuale di memoria impiegata, oppure la quantità in GB con grafico a torta della Ram disponibile e di quella impegnata. La lettura dei dati è molto semplice ed immediata grazie all’utilizzo di grafici e percentuali.
Disco
Abilitando questa funzione sarà visualizzato un quadratino contenente tutte le statistiche sugli hardisk montati nel vostro Mac. Nel nostro caso, avendo un Mac con installato un SSD ed un HDD ci vengono mostrate le caratteristiche di entrambi i dischi. E’ possibile quindi monitorare la quantità di spazio utilizzato e la velocità di lettura e scrittura dei due dischi. Viene inoltre visualizzato lo stato S.M.A.R.T dei due dischi per prevenire eventuali rotture. Vi è la possibilità di monitorare anche eventuali dischi esterni collegati via USB oppure eventuali dischi collegati al Mac ma non ancora montati. Vi è anche la possibilità di aggiungere nella barra dei menu i singoli dischi da monitorare. Molto completo e funzionale, anche in questo caso acquistando un solo programma possiamo evitare di installare tante altre utility.
Network
Abilitando questa funzione sarà possibile monitorare lo stato di connessione network del nostro Mac, quindi le reti WiFi disponibili, la rete a cui siamo connessi e la velocità di trasmissione dei dati. Nella barra dei menu è possibile aggiungere ogni singola funzione, quindi tenere sempre monitorata la velocità di trasmissione senza dover aprire l’applicazione. E’ possibile monitorare anche le applicazioni che stanno consumando più risorse. Nelle impostazioni in questo caso è possibile selezionare l’interfaccia principale da monitorare, quindi Wifi oppure connessioni Bluetooth, Ethernet o Thunderbolt. Possiamo selezionare anche l’unità di misura della velocità di trasmissione (kilobytes e megabytes), il tipo di grafico da utilizzare e il numero di decimali da visualizzare.
Sensori
In questa sezione è possibile tenere monitorato ogni singolo sensore del Mac, dal sensore dedicato alla temperatura interna, al sensore che controlla la velocità delle ventole. Viene mostrata la temperatura interna di ogni singolo componente, la temperatura della batteria, la temperatura della CPU, della scheda video, velocità di rotazione delle ventole, consumo della batteria di ogni singolo componente della CPU. Se non vi interessa un monitoraggio completo potete visualizzare nella barra principale solamente la temperatura generale e la velocità di rotazione delle ventole, altrimenti iStat Menus offre la possibilità di aggiungere ogni singola voce direttamente alla barra in modo da avere sempre tutto sotto controllo. Tutte le statistiche possono essere utilizzare a livello tecnico per individuare qualche guasto o qualche anomalia. I sensori monitorati sono divisi a seconda delle loro funzioni:
- Sensori di temperatura
- Sensore di temperatura dell’hard disk
- Sensore di velocità delle ventole
- Sensore riguardante il voltaggio di Cpu, Bus, DC In
- Sensore della corrente dei vari componenti (batteria, CPU, DDR ecc)
- Sensori di alimentazione (CPU Core, CPU Gfx, Total)
- Sensore luminosità ambientale
Batteria
Funzione molto utile che riprende le caratteristiche base dell’utility di Maverick ma incrementa il numero di funzioni. Visualizzerà infatti la quantità di carica attuale della vostra batteria, la percentuale di caricamento e le ore di utilizzo rimanenti prima della prossima ricarica. Viene mostra anche la capacità attuale della batteria ed il numero di cicli di ricarica eseguiti. Se attivate questa opzione vi consigliamo di disattivare la funziona nativa di Maverick per non avere un doppione. Abilitando la funzione: “Customize menubar for different states” è possibile cambiare il colore della batteria a seconda che essa si trovi in carica, in uso oppure al di sotto di una certa soglia (ad esempio sotto il 20%).
Data e ora
Molto utile anche questa funzione che, oltre a visualizzare data e ora, vi mostrerà un piccolo calendario sincronizzato con iCal in cui saranno elencati tutti i vostri eventi futuri. E’ possibile sfogliare il calendario ed ogni singolo giorno in modo da visualizzare i vari eventi che avete salvato. Potete modificare un evento cliccando su di esso, in automatico sarete reindirizzati ad iCal. Vi è anche la possibilità di visualizzare più orologi con i vari fusi orari (presenti all’interno gli orari di più di 20000 città). Anche in questo caso è possibile personalizzare i colori, la grandezza del testo e le voci da visualizzare.
Funzione “Combined”
Con questa funzione sarà possibile riassumere sotto un’unica icona più funzioni. Ad esempio potete creare una sola icona nella barra dei menu che racchiuderà tutte le voci che vi interessa monitorare. L’applicazione è suddivisa in due parti, Menubar e Dropdown. Se posizioniamo i blocchetti in Menubar allora tutte le statistiche verranno visualizzare nella barra dei menu per esteso, invece se posizioniamo i blocchetti nella barra Dropdown allora sarà visualizzata un’unica icona e passandoci sopra con il mouse si aprirà un menu a tendina con tutte le statistiche da voi selezionate.
iStat Menu 4 è veramente un’applicazione completa sotto ogni punto di vista, la migliore applicazione per le statistiche che abbiamo mai avuto modo di provare. Con una sola applicazione potete controllare le varie statistiche di tutti i componenti del vostro MAC, dal disco rigido alla RAM. L’applicazione è altamente personalizzabile sotto ogni punto di vista, dai colori dei menu, ai caratteri, alle voci da visualizzare. E’ infatti possibile abilitare solamente alcune voci e nascondere tutte quelle che non vi interessano. Se ad esempio nelle statistiche della batteria non vogliamo visualizzare le ore di carica rimanenti, basterà trascinare al di fuori dalla barra questa voce in modo da rimuoverla. Molto utile anche la funzione calendario, per avere sempre a portata di click il calendario del mese con tutti gli appuntamenti senza dover ogni volta aprire iCal. iStat Menu 4 è disponibile per l’acquisto direttamente sul sito ufficiale al prezzo di 16$, upgrade alle nuove versione disponibili a 9$, demo per 14 giorni gratuita.
[taq_review]