Recensione – Fantastical 2 per gestire impegni e promemoria su iPad

Amici di iPad Forum Italia oggi vi presentiamo la recensione di una delle migliori applicazioni per la gestione del vostro calendario e dei vostri promemoria. Se dovete gestire molti appuntamenti sicuramente un buon calendario vi aiuterà a tenere tutto sotto controllo senza perdere nessun appuntamento. L’applicazione in questione è Fantastical 2 per iPad, disponibile per l’acquisto direttamente su iTunes al prezzo di 7.99€Attualmente si trova al prezzo lancio scontata del 20%. L’applicazione, sviluppata da Flexibits, è la più venduta della sua categoria, ed è stata ottimizzata al meglio per iOS 8 con una nuova grafica e nuove interessanti funzioni!

fantastical_2

[itunes url=”https://itunes.apple.com/it/app/fantastical-2-per-ipad-calendario/id830708155″/]

La nuova dashboard di Fantastical 2

Scaricata l’applicazione da iTunes ed installata sul nostro iPad, delle schermate guidate ci aiuteranno a scoprire tutte le funzioni di questa nuova versione. L’applicazione è stata completamente ridisegnata ed ottimizzata per il nuovo iOS 8, con una dashboard che vi permetterà di mantenere tutto sotto controllo. Nella parte superiore dell’applicazione troviamo il nuovo DayTicker per la visualizzazione degli appuntamenti fissati nei prossimi giorni. La parte inferiore dell’applicazione è suddivisa invece in due colonne.

fantastical_2_6

La colonna di sinistra riporta una lista di tutti i prossimi eventi programmati (inclusi i promemoria), con data dell’evento, durata, nome e un pallino colorato che distingue i vari calendari (ad esempio calendario delle festività, calendario personale ecc). La colonna di destra invece riporta il calendario del mese. I pallini sotto i vari giorni indicano se ci sono eventi in quella data e a quale calendario appartengono. La nuova dashboard ci ha convinti, soprattutto per la visualizzazione veloce degli eventi e la semplice gestione del calendario.

La guida introduttiva vi illustrerà passo passo come gestire il DayTicker e le altre sezioni della Dashboard. Il DayTicker vi permetterà di controllare gli appuntamenti dei prossimi giorni, la particolarità riguarda il fatto che vengono visualizzati solamente i giorni futuri in cui è fissato un appuntamento, i giorni vuoti senza impegni vengono invece saltati. In questo modo potete sapere i giorni della settimana in cui siete impegnati e quelli invece ancora liberi in cui fissare nuovi appuntamenti. Trascinando verso il basso il DayTicker passerete alla visualizzazione della settimana completa.

fantastical_2_1

L’ultimo passaggio della guida invece ci mostrerà come passare dalla visualizzazione della giornata attuale alla ricerca di una data specifica. Tenendo premuto sul nome del mese al centro della schermata verrà visualizzata l’apposita tendina con la possibilità di selezionare una data specifica.

Possiamo promuovere a pieni voti la gestione della nuova dashboard, pulita, semplice e con queste nuove gestures che semplificano la gestione del calendario e la creazione di nuovi eventi.

Le impostazioni generali dell’applicazione

Dall’apposito bottone posto in alto a sinistra possiamo accedere al menu delle impostazioni per configurare al meglio l’applicazione. Come prima cosa è possibile selezionare se visualizzare tutti i calendari oppure solamente determinati calendari presenti nel nostro account. Ricordiamo che Fantastical 2 accede direttamente al calendario del vostro iPad, quindi qualsiasi evento creato in Fantastical 2 sarà poi riportato anche nel calendario originale dell’iPad e viceversa. E’ possibile poi selezionare lo stile del tema, decidere se mostrare nel widget del centro notifiche gli eventi o solo i promemoria.

Le impostazioni seguenti invece ci permetteranno di abilitare i promemoria e scegliere l’ordine di visualizzazione ed organizzazione, impostando una lista principale oppure delle sotto-liste.

fantastical_2_2

E’ possibile anche configurare le notifiche, ad esempio abilitando solo le notifiche per gli eventi, i promemoria o gli inviti.

Gestione dei promemoria

Fantastical 2 ci permette di gestire sia i promemoria che gli eventi. Andiamo ora ad analizzare la gestione dei promemoria. Ricordiamo che Fantastical 2 vi chiederà al primo avvio di accedere alla lista dei vostri Promemoria, infatti in automatico saranno importati tutti quelli presenti nell’applicazione predefinita di Apple, inoltre tutti i nuovi promemoria aggiunti su Fantastical 2 saranno sincronizzati con l’applicazione nativa. In questo modo potete comunque utilizzare i promemoria anche con altri dispositivi in cui non è installata l’applicazione Fantastical 2, come ad esempio un Mac o un iPhone.

fantastical_2_4

Molto utile questa funzione in quanto non ci preclude la possibilità di ritornare alla gestione dei nostri impegni con le applicazioni predefinite di Apple e la sincronizzazione con altri dispositivi in cui non è installata questa applicazione. Una nota positiva in merito agli sviluppatori.

La velocità di aggiunta dei promemoria e degli eventi è una tra le caratteristiche principali di questa applicazione. Per entrare nella sezione dedicata ai promemoria basterà fare uno slide da sinistra destra partendo dal bordo del display, oppure utilizzare l’apposito bottone. In questa sezione è possibile visualizzare tutti i promemoria salvati, aggiungerne di nuovi e mostrare quelli completati. Clicchiamo quindi su Nuovo Promemoria, inseriamo il testo da salvare e premiamo invio. Il questo modo il promemoria verrà aggiunto alla lista.

[itunes url=”https://itunes.apple.com/it/app/fantastical-2-per-ipad-calendario/id830708155?mt=8&uo=4&at=11lPTr”/]

Con un tap su di esso sarà possibile modificare vari parametri, ad esempio programmare la data di inizio e fine attività, la priorità, la possibilità di ricordare il promemoria in una data posizione (bisognerà tenere attiva la localizzazione), la possibilità di ripetere l’evento, impostare una lista di appartenenza del promemoria, inserire un eventuale url di un sito e delle note generiche. Abbiamo apprezzato molto la mappa interattiva importata direttamente dall’applicazione Mappe di Apple, quando aggiungiamo anche un luogo all’evento. Sarà possibile navigare direttamente all’interno della mappa senza mai lasciare l’applicazione Fantastical 2.

fantastical_2_8

Rispetto all’applicazione di default di Apple il vantaggio di Fantastical 2 è quello di riuscire a programmare i promemoria all’interno di un calendario, con la possibilità di visualizzare anche una mappa del nuovo destinato all’evento. L’integrazione dei promemoria con il calendario è quindi il vantaggio principale rispetto alla classica applicazione predefinita di Apple.

Gestione degli eventi

Per aggiungere un nuovo evento vi basterà premere sul pulsante più posto in alto a destra accanto al tasto cerca. Possiamo altrimenti selezionare il giorno e l’ora che ci interessano tenendo premuto sul calendario per qualche secondo. In automatico sarà possibile creare il nuovo evento. Premendo sul pulsante Dettagli sarà possibile visualizzare il resto delle informazioni aggiuntive, quindi la data di inizio evento, la data di fine evento, la possibilità di memorizzare l’evento in un determinato indirizzo, impostare eventuali fusi orari, e la possibilità di aggiungere un avviso di notifica e selezionare il calendario in cui salvare l’evento.

fantastical_2_7

Se un evento contiene anche un indirizzo, visualizzando i dettagli sarà mostrata in automatico la mappa del luogo, integrata direttamente con le Mappe di Apple. E’ possibile eseguire un pinch to zoom della mappa senza mai lasciare l’applicazione Fantastical 2.

fantastical_2_5

Anche la tastiera per l’inserimento degli eventi è stata personalizzatada Fantastical 2, con l’aggiunta di un tastierino che fornisce l’accesso veloce a numero e simboli per l’inserimento di date e orari in modo veloce. Molto bella anche la personalizzazione dei compleanni, abilitando l’apposito calendario sarà possibile visualizzare tutte le informazioni del contatto che compie gli anni in quel giorno, ed inviare un messaggio di auguri.

Motore di ricerca migliorato

La possibilità di cercare i propri appuntamenti è presente anche all’interno del classico calendario di Apple, ma gli sviluppatori di Fantastical 2 hanno pensato bene di aggiungere diverse funzionalità alla ricerca degli eventi. E’ infatti possibile applicare dei filtri di ricerca che vi consentiranno di cercare uno specifico evento tra tutti quelli salvati, oppure di cercare un evento in base ad un luogo specifico. E’ stata inoltre aggiunta la possibilità di filtrare gli eventi e visualizzare solamente quelli a cui siamo stati invitati. La velocità di ricerca è molto buona senza lunghi tempi di attesa.

Dettatura veloce degli appuntamenti

Il nuovo Fantastical 2 supporta la dettatura veloce degli eventi. Puoi creare nuovi eventi direttamente utilizzando la dettatura, oppure aggiungere ulteriori dettagli all’evento senza toccare mai la tastiera. Il nuovo software che gestisce la dettatura vocale è stato notevolmente migliorato, in quanto è in gradi di riconoscere frasi del linguaggio naturale come: “Ricordami di fare.. Avvisami tra… Programma per domani…”

fantastical_2_3

Riconosce anche la possibilità di programma eventi che si ripetono ogni tot giorni, ad esempio il terzo giovedì di ogni mese, tutti i weekend, l’ultimo giorno del mese. Altra miglioria introdotta riguarda la possibilità di dettare degli eventi anche in altre lingue, ed in automatico Fantastical 2 scriverà tutte le parole nella lingua parlata. Ricordiamo solo che la dettatura non è supportata su iPad 2.

Widget per centro notifiche

Molto bello e funzionale il widget da aggiungere al centro notifiche del vostro iPad. Consente infatti di visualizzare il calendario completo del mese, con la possibilità di visualizzare i vari eventi programmati direttamente all’interno del centro notifiche senza mai dover aprire l’applicazione. Gli eventi sono segnati con un pallino, e premendo sulla data è possibile visualizzare tutti gli eventi di quella giornata. Vi è anche la possibilità di passare ai mesi successi e precedenti tutto direttamente all’interno del centro notifiche. Oltre agli eventi è possibile visualizzare anche i promemoria.

fantastical_2_9

Fantastical 2 – Un Fantastico calendario

Possiamo promuovere a pieni voti questa nuova versione di Fantastical 2 in quanto soddisfa a pieno le esigenze di tutti coloro che devono gestire al meglio il proprio calendario ed integrarlo con promemoria e note. Fantastical supporta tutti i calendari, compresi quello di Facebook con gli eventi sincronizzati direttamente con il vostro profilo, il calendario dell’account di Google, dell’account di Exchange e quelli già impostati nell’applicazione di default di Apple ed iCloud.

[itunes url=”https://itunes.apple.com/it/app/fantastical-2-per-ipad-calendario/id830708155?mt=8&uo=4&at=11lPTr”/]

L’integrazione con i promemoria è realizzata molto bene, in quanto è possibile programmarli e visualizzarli in seguito all’interno del calendario. Possiamo quindi suggerire questa applicazione a tutti coloro che fanno un uso intensivo di calendario e promemoria, che purtroppo di default su iPad non sono integrate ma sono due applicazioni separate. Se invece utilizzate queste app sporadicamente e non avete giornate piene di impegni da programmare allora secondo noi potete continuare ad utilizzare l’applicazione di default di Apple. I punti di forza sono la dashboard per la gestione dei vari calendari, l’integrazione con i promemoria, la dettatura vocale e il widget per il centro notifiche che è “fantastico”.

Fantastical 2 è disponibile per l’acquisto direttamente su iTunes al prezzo di 7.99€ in versione iPad, altrimenti in versione iPhone al costo di 3.99€oppure per Mac direttamente su Mac AppStore al prezzo di 39.99€.

Related Articles