Con il rilascio di iOS 4.3 Apple ha potenziato le prestazioni del browser Safari, introducendo il motore Javascript Nitro, che velocizza di ben due volte l’esecuzione delle pagine web ricche di contenuti dinamici. Dopo l’esaltazione iniziale però molti sviluppatori si sono accorti che la potenza di Nitro è utilizzabile solo nelle pagine web visualizzate su Safari, mentre le web app vere e proprie, che girano a tutto schermo senza l’utilizzo di Safari, non possono beneficare di questa iniezione di energia. Con iOS 5 anche le web app possono godere a pieno della potenza offerta da Nitro.