Grazie ad un metodo di illusione ottica chiamato anamorfosi e sfruttando il multi-touch dell’iPad, un gruppo di ricerca dell’Università Achanomizu sta sviluppando una nuova visualizzazione in 3D per iPad. Grazie ad un sistema interattivoAnamorphicons, l’utente potrà visualizzare gli oggetti in 3D facendo ruotare uno specchio cilindrico sull’iPad: all’interno del cilindro vi sono due penne touch che vengono collegate alle sommità del cilindro che essendo di alluminio è un ottimo conduttore di elettricità. In questo viene sfruttato lo schermo multitouch e quindi è come se l’utente stesse usando due dita per interagire con lo schermo: grazie quindi ad un’applicazione apposita, vengono attenute le coordinate dei punti toccati dalle due penne e l’angolo di rotazione del cilindro e di conseguenza la proiezione dell’immagine sul cilindro.
Per capire meglio come funziona vi lasciamo un video:
{youtube}5EFHUoPmoYQ{/youtube}