C’è chi da questo nuovo iPad si aspettava una vera e propria rivoluzione, chi credeva che si sarebbe chiamatoiPad 3 e chi parlava addirittura di due versioni. Tutte cose smentite. Ora che il nuovo tablet di casa Apple è stato presentato al grande pubblico, ora che sappiamo che si chiama semplicemente Nuovo iPad e non iPad 3, vediamo quali sono le caratteristiche attese che, però, non hanno trovato riscontro nella realtà. Le voci di corridoio che sono state confermate sono, come ormai sappiamo tutti molto bene, lo schermo con tecnologia Retina, la fotocamera migliorata e il processore più veloce. Mancano, invece, altre cose di cui alla vigilia dell’uscita dell’iPad di nuova generazione si parlava molto. La prima attesa disillusa è quella della tecnologia Nfc. Quest’ultima permetterebbe i pagamenti mobili: il nuovo iPad, però, non ne è dotato. Nfc c’è su molti telefoni che stanno per uscire, ma non sui tablet di casa Apple.
Manca anche l’assistente vocale Siri. Android già permette di dettare ai suoi tablet e smartphone, così come farà Windows 8 e questa potrebbe essere una pecca del nuovo iPad. Addirittura ci sono quelli secondo cui l’assenza di una USB è ancora un problema.
Sicuramente la gran parte di coloro che è rimasta delusa dalle innovazioni hardware e tecnologiche del nuovo iPad è composta da chi forse non ha ancora ben chiaro che i rumor sono solo indiscrezioni non confermate e che Apple non ha nessun dovere di soddisfare delle aspettative generate da voci che circolano su siti e blog.