Recensione completa Apple iPad 2

L’iPad 2 è stato presentato il 2 Marzo del 2011 ed integra nuovi componenti hardware e un nuovo design. Del nuovo modello possiamo dire che è dotato dello stesso schermo da 9,7 pollici con risoluzione 1024×768, una nuova CPU Dual Core A5 e molta più RAM, un nuovo design e due nuove fotocamere poste una nella parte posteriore ed una nella parte frontale che permette così l’utilizzo di FaceTime. Questo nuovo modello è più sottile ed elegante ma soprattutto molto più veloce.

Design. Il nuovo tablet integra ora una cover in alluminio più sottile ed elegante che lo rende sicuramente più bello. Chi possiede il vecchio modello si sarà subito accorto che il nuovo iPad è più sottile anche rispetto ad un iPhone 4. Quindi essendo più sottile è anche più leggero e permette un utilizzo migliore senza stancare la mano. Come in iPad 1 la parte anteriore è composta dallo schermo fatta eccezione per fotocamera frontale e tasto Home. Il nuovo iPad 2 è sicuramente migliorato sotto l’aspetto del design.

Specifiche, Display, Audio. Abbiamo avuto molti progressi per quanto riguarda l’interno del nuovo iPad 2. Apple ha sostituito il chip A4 dell’anno scorso con un nuovo chip Dual Core da 1GHz che è stato chiamato A5, ed è stata introdotta una RAM da 512MB come su iPhone 4. Lo schermo è identico al modello precedente con risoluzione 1024×768 da 9,7 pollici e tecnologia IPS. Sicuramente lo schermo è ottimo, ma tutti ci aspettavamo un nuovo schermo con tecnologia Retina. Sul fronte wireless, il nuovo iPad integra un modulo Wi-Fi (802.11a/b/g/n), connettività Bluetooth 2.1+EDR e AGPS nelle versioni 3G. Tutti i modelli sono dotati di un sensore di luce ambientale, un accelerometro e la novità: giroscopio a tre assi. L’altoparlante è stato spostato nella parte sinistra posteriore inferiore del dispositivo, anche se penso che il suono sia più potente su iPad 1. Le prestazioni della CPU e la grafica di iPad 2 sono molto elevate e fanno girare tutte le applicazioni e i giochi in maniera molto fluida. Ecco i risultati.


Fotocamere. Secondo me le fotocamere montate su iPad 2 non sono delle migliori, ma comunque utilizzabili. Le prestazioni delle fotocamere sono paragonabili a quelle di iPod Touch 4G. Anche se girano filmati in HD il sensore non è dei migliori.

Software. Come saprete Apple rilascia l’iPad 2 con il software iOS 4.3. Le prestazioni di questo iOS le conosciamo tutti si fanno sentire nella ricezione 3G (nettamente migliorata) e per la velocità di Safari.

Browser. Apple attribuisce grandi velocità nelle prestazioni del nuovo Browser di iOS grazie all’introduzione di Nitro JavaScript. Sotto una tabella che mostra il notevole incremento della velocità di Safari.

Durata della batteria. Non sorprende che Apple ha inserito nel nuovo iPad un’ottima batteria. Apple assicura 10 ore di autonomia e così sembra essere, come dimostrato da questo grafico:

Secondo me non conviene acquistare il nuovo iPad 2 se avete già il primo modello di iPad. L’acquisto è consigliato solo a coloro che hanno bisogno di una videocamera o di FaceTime. Per ora iPad 2 non rappresenta il “salto di qualità” che molti si aspettavano. Sicuramente è il miglior tablet in circolazione, ma noi utenti ci aspettiamo di più, quindi ci aggiorneremo al prossimo modello(iPad 3). Voi cosa ne pensate? Lasciate un commento.


Related Articles