Ecco alcuni piccoli consigli per perfezionare OS X Lion: vi sarete sicuramente accorti che in OS X Lion, Apple ha nascosto la libreria; la potete trovare nel percorso Utenti/nomeutente/Libreria.
Il nuovo finder di Lion, non mostra nel dock l’indicatore luminoso che consente di capire se un’applicazione è aperta oppure no (il classico pallino azzurro sotto l’icona dell’ applicazzione); per ripristinarlo andate in Preferenze di Sistema/Dock e spuntate “Mostra indicatore luminoso per le applicazioni aperte”.
Sui Mac equipaggiati di trackpad, il nuovo sistema operativo non mostra le barre di scorrimento laterali alle finestre di Safari e altre applicazioni; per visualizzare le barre come su Snow Leopard, andate su Preferenze di Sistema /Generali/Mostra barre di scorrimento/attivare la voce “Sempre”.
Nel Finder, nella seziona Preferiti a sinistra con Lion è possibile trascinare qualsiasi applicazione in modo da verle sempre a portata di mano.
In Lion lo scorrimento del Mouse e del trackpad viene eseguito nella direzione delle dita (come avviene su iPad e iPhone) per ripristinare questa opzione alla classica usata da Snow Leopard andate in Preferenze di sistema/Generali/trackpad(oppure mouse) /scorri e zoom/deselezionate “Scorri nella direzione delle dita”.
In OS X Lion è stata implementata la sintesi vocale in italiano; Andate in Preferenze di Sistema/Voce e da li è possibile abilitare una delle due voci italiane di Paolo e Silvia. Questa funzione permette a chi ha problemi di vista, di farsi guidare in tutte le operazioni che vengono svolte sul Mac.