Amici di iPad Forum Italia oggi vi presentiamo l’ultima recensione riguardante le applicazioni dedicate alla navigazione satellitare su iPad. Oggi vi recensiamo l’applicazione CoPilot HD Europa per iPad, ottima applicazione dedicata alla navigazione satellitare su iPad disponibile su AppStore al prezzo di 33.99€. L’applicazione è nativa per iPad, quindi è completamente compatibile per il nostro dispositivo senza utilizzare un ingrandimento 2X. Dispone di tutte le funzioni necessarie per la navigazione, come sevizi meteo, autovelox, semafori e avvisi sul traffico. Interfaccia grafica semplice ed intuitiva con mappe sempre aggiornate e molto precise nei dettagli. Disponibile anche la navigazione Tour con vista in automatico di tutti i monumenti direttamente in 3D. Inoltre a differenza delle altre applicazioni recensite CoPilot offre le mappe di tutta Europa e non solo dell’Italia. Ottima funzionalità per tutti coloro che viaggiano molto anche all’estero!
Un volta avviata l’applicazione sarà disponibile configurare le varie impostazioni basi come la lingua, la voce da ascoltare, il sistema metrico ed altre piccole opzioni. Possiamo anche registraci al sito CoPilot HD live in cui si potrà ricevere aggiornamenti di mappe, traffico live, semafori e molto altro ancora. Inoltre si potrà interagire con la community di CoPilot HD. Finita la breve configurazione sarà possibile iniziare la navigazione. Prima però possiamo selezionare lo stile delle mappe, lo stile della visualizzazione (2d o 3D), impostare i vari suoni acustici, l’aggiornamento degli autovelox, configurare correttamente il GPS ed impostare i limiti di velocità delle strade in modo da essere avvisati acusticamente solo in caso di superamento.
Sono disponibili anche una serie di ottimi servizi live, come il meteo sempre aggiornato durante il viaggio o il servizio traffico per evitare code in autostrada. E’ anche disponibile la connessione con Facebook per condividere la propria posizione attuale o aggiornare il proprio stato. Troviamo anche integrato un lettore musicale integrato con l’iPod del dispositivo. Infine è disponibile un negozio online in cui possiamo acquistare dei pacchetti aggiuntivi.
Ad esempio il pacchetto, anche molto utile, Text to speak, in cui l’applicazione in automatico dirà il nome della via in cui ci troviamo o in cui dobbiamo svoltare. E’ modificabile anche la visualizzazione della mappa, disponibile in 2D e 3D. possiamo anche modificare gli incroci e le uscite autostradali per vederli direttamente in 3D con tutte le indicazioni oppure solamente sulla cartina al centro dello schermo.
CoPilot HD ha inoltre una lunghissima lista di punti di interesse per qualsiasi città, come bar, servizi pubblici, uffici, meccanici ecc. sarà così possibile raggiungere nel minor tempo possibile qualsiasi luogo di nostro interesse con una semplice ricerca. Possiamo anche visualizzare la mappa o a schermo intero (secondo me molto comoda), oppure in due colonne. Sarà così visualizzata sulla parte sinistra la mappa mentre su quella destra tutte le indicazioni sulle varie vie da percorrere, gli incroci, quanto tempo manca prima di arrivare a destinazione, la velocità ed altre informazioni utili per il nostro viaggio.Abbiamo provato l’applicazione su strada per diverse ore e non abbiamo mai avuto nessun problema. Le indicazioni sono state molto precise. I fix sono veloci ed il ricalcolo avviene in qualche secondo.
Se sbagliamo strada l’applicazione in automatico ricalcola tutto il tragitto da fare per portarci a destinazione nel minor tempo possibile. Il tragitto viene calcolato in base ai pedaggi, al tempo o alla distanza, tutte opzioni configurabili durante l’impostazione del tagitto.Per quanto riguarda la durata della batteria vi consigliamo sempre di avere un voi un caricatore da auto per iPad (quello per iPhone non funziona con il tablet). Con due ore di utilizzo, luminosità 80% abbiamo consumato il 20% della batteria.L’applicazione dunque è realizzata molto bene, semplice da utilizzare e ottima nella navigazione in tutti gli aspetti.
L’abbiamo provata per circa due ore sia in autostrada che su strade normali e tangenziali. Le indicazioni sono state sempre precise e corrette, il ricalcolo veloce. Siamo sempre giunti a destinazione nel minor tempo possibile evitando autovelox, semafori “intelligenti