Broadcom ha da pochi giorni annunciato dei nuovi chip destinati al mercato mobile, che supportano lo standard WiFi 802.11ac (5G WiFi). Le novità annunciate da Broadcom riguardo ai nuovi chip sono:
- Chip più piccolo con minore richiesta di energia;
- Velocità triplicata rispetto al protocollo n superando la velocità di 1 GB;
- Miglioramento del segnale usando la banda da 80 fino a 160 MHz;
- Possibilità di montare fino a 8 antenne sullo stesso dispositivo, aumnetando anche l’area di copertura;
Apple è sempre stata all’avanguardia nell’implementare i nuovi standard, basta pensare che il WiFi è stato introdotto nel lontano 1999 quando Steve Jobs mostrà le potenzialità delle schede Airport che permettevano di liberarsi dai fastidiosissimi cavi.
Chissà se riusciremo a vederli già nell’iPad 3 e nell’iPhone 5, oppure bisognerà attendere ancora una generazione di iDevice…