Tutte le novità del nuovo iPad Mini Retina

Dopo la presentazione del nuovo iPad Air ecco tutte le caratteristiche del modello più piccolo: il nuovo iPad Mini con retina display. E’ un display IPS con diagonale di 7,9 pollici ed oltre 3,1 milioni di pixel. La risoluzione è di ben 2048×1536, quattro volte più alta rispetto a quella della generazione precedente il che consente al pannello di iPad mini una grande densità di pixel con ben 326 ppi.

ipadmini1
L’iPad Mini ha subito un ulteriore aggiornamento hardware, con il nuovo coprocessore di movimento M7, lo stesso che troviamo montato sull’iPhone 5S. Lo spessore è di soli 7,5mm ed ha un peso di 341 grammi per la versione con LTE e di 331 grammi per la versione solo wifi.

ipadmini2

Sul fronte connettività ci sono novità importanti: è disponibile infatti sulla versione mini il modulo Wi‑Fi 802.11a/b/g/n; doppio canale (2,4GHz e 5GHz) provvisto di tecnologia MIMO multiantenna. Completa il pacchetto connettività il supporto allo standard Bluetooth 4.0.

ipadmini3

La fotocamera iSight di iPad mini è da 5 megapixel, con autofocus, registrazione di video in FullHD e apertura diaframma ƒ/2.4. Per quanto riguarda la fotocamera FaceTime frontale è in gradi di catturare foto a 1,2Megapixel e video a 720p.

La batteri integrata ricaricabile ai polimeri di litio è da 23,8 wattora e garantisce all’iPad mini fino a 10 ore di navigazione in Wi‑Fi, riproduzione video o riproduzione audio e fino a 9 ore di navigazione web su rete dati cellulare.

ipadmini4

L’iPad Mini sarà disponibile nelle solite colorazioni bianco e nero, in quattro tagli diversi (da 16 fino a 128GB). I prezzi partono da 389€ (versione 16 Gb)  e 509€ (versione WiFi + Cellular da 16 Gb)