Noi tutti possesori di prodotti Apple sappiamo al momento dell’ acquisto che la garanzia del prodotto è valida solo per un anno; niente di tutto ciò, in data 21 Dicembre 2011, un provvedimento dell’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (A.C.G.M.) ha dichiarato che tutto ciò è scorretto e ne vieta la diffusione o continuazione. Ecco qui il testo estrapolato dal provvedimento adottato, per chi vuole leggerlo nella sua completezza lo trova sul sito ufficiale : www.agcm.it
“e) che la pratica commerciale descritta al punto II, lettera ii), del presente provvedimento, posta in essere dalle società Apple Sales International, Apple Italia S.r.l e Apple Retail Italia S.r.l., costituisce, per le ragioni e nei limiti esposti in motivazione, una pratica commerciale scorretta ai sensi degli artt. 20, 21, 22 e 23, comma 1, lettera l), del Codice del Consumo, e ne vieta la diffusione o continuazione;
f) di irrogare alla società Apple Sales International, per le violazioni di cui alle precedenti lettere d) ed e), due sanzioni amministrative pecuniarie pari, rispettivamente, a 240.000 € (duecentoquarantamila euro) e a 300.000 € (trecentomila euro);
g) di irrogare alla società Apple Italia S.r.l., per le violazioni di cui alle precedenti lettere d) ed e), due sanzioni amministrative pecuniarie pari, rispettivamente, a 80.000 € (ottantamila euro) e a 100.000 € (centomila euro);
h) di irrogare alla società Apple Retail Italia S.r.l., per le violazioni di cui alle precedenti lettere d) ed e), due sanzioni amministrative pecuniarie, pari, rispettivamente, a 80.000 € (ottantamila euro) e a 100.000 € (centomila euro); [omissis]”.